Documentazione per l’acquisto di immobili industriali e commerciali

Verifiche da effettuare e documenti da richiedere.
Affinché una compravendita immobiliare vada a buon fine, è necessario effettuare le opportune verifiche ed acquisire una serie di documenti.
In questo modo l’azienda eviterà di incorrere in sanzioni e si garantirà la piena proprietà del bene.
Il venditore deve poter disporre dell’immobile. Inoltre potrebbero esseri presenti diritti che ne comprimano il godimento, nonché eventuali trascrizioni pregiudizievoli.
Lo stato di fatto dell’immobile deve essere conforme alle planimetrie depositate presso gli sportelli catastali degli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio e l’ufficio tecnico del Comune. In caso contrario l’azienda rischia di non poter commercializzare il bene o di incorrere in spese per le pratiche di regolarizzazione.
Il documento, rilasciato dall’Ufficio Tecnico del Comune, attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installativi.
Inoltre è utile valutare le spese ordinarie, nonché eventuali lavori straordinari già deliberati.
Certifica con quali modalità sono stati istallati gli impianti, il tipo di materiali utilizzati e l’aderenza ai criteri di certificazione CE.
Consiste nella valutazione dei requisiti energetici di un immobile con conseguente attribuzione di una determinata classe.
Lo staff Medianord verifica e seleziona accuratamente ogni immobile, per garantirVi una compravendita trasparente e vantaggiosa: info@medianord.it